
PROGRAMMA
VENERDì 30 GENNAIO
21:30 – 23:00 intermedi/avanzati (III/IV anno)
TEMA LEZIONE: Connessione: Gestione e interpretazione della guida dal nostro
punto di vista
SABATO 31 GENNAIO
11:00 – 12:30 – Principianti/Intermedi (II /III anno)
TEMA LEZIONE: Giri e sacadas
15:00-16:30 – TUTTI I LIVELLI
TEMA LEZIONE: Forme di abbraccio, struttura e la sua elasticità
MILONGA E SHOW - Tdj Peppe Di Gennaro
dalle 16:30 alle 22:30
Stuzzichini, acqua e Spritz gratuiti!
DOMENICA 1 FEBBRAIO
15:00 – 16:30 – Avanzati (IV/V anno)
TEMA LEZIONE: Giri milongheri complessi
16:30 – 17:00 Merenda
17:00 – 18:30 – Master
TEMA LEZIONE: Alterazioni di sacadas
18:45 – 20:15 – Master
TEMA LEZIONE: Dinamiche di empujadas
PROGRAMMA
VENERDì 30 GENNAIO
21:30 – 23:00 intermedi/avanzati (III/IV anno)
TEMA LEZIONE: Connessione: Gestione e interpretazione della guida dal nostro
punto di vista
SABATO 31 GENNAIO
11:00 – 12:30 – Principianti/Intermedi (II /III anno)
TEMA LEZIONE: Giri e sacadas
15:00-16:30 – TUTTI I LIVELLI
TEMA LEZIONE: Forme di abbraccio, struttura e la sua elasticità
MILONGA E SHOW - Tdj Peppe Di Gennaro
dalle 16:30 alle 22:30
Stuzzichini, acqua e Spritz gratuiti!
DOMENICA 1 FEBBRAIO
15:00 – 16:30 – Avanzati (IV/V anno)
TEMA LEZIONE: Giri milongheri complessi
16:30 – 17:00 Merenda
17:00 – 18:30 – Master
TEMA LEZIONE: Alterazioni di sacadas
18:45 – 20:15 – Master
TEMA LEZIONE: Giri e contragiro in abbraccio chiuso o Dinamiche di empujadas
Compila il modulo e prenota il tuo posto!
La prenotazione è personale: ogni singolo partecipante dovrà compilare il modulo, anche se il nome del parnter è indicato al suo interno.
Prima di effettuare la prenotazione leggi attentamente il regolamento.
contattaci per qualunque dubbio o informazione
06 9294 9509 WhatsApp
GLI ARTISTI
GLI ARTISTI
FAUSTO CARPINO
(Siracusa, Italia)
Ha avuto il suo primo incontro con la danza all’età di sei anni: per dodici anni ha studiato, praticato e partecipato a molte competizioni di Danza Sportiva, regionali e nazionali, che lo hanno visto sempre tra i primi piazzamenti.
All’età di sedici anni, grazie a sua sorella maggiore Barbara (anch’essa ballerina) e il suo compagno Claudio, che da poco avevano conosciuto questa danza, anche Fausto si avvicina al tango, rimanendone affascinato.
Dopo molti anni di formazione di danza sportiva, il suo apprendimento è stato molto veloce e poco tempo dopo Barbara, Claudio e Fausto decisero di aprire la prima scuola di tango argentino a Siracusa, il Paladanze.
Da allora, Fausto divenne uno degli insegnanti principali del Paladanze per diversi anni. Dal 2004 insegna e continua a sviluppare il suo ballo a tempo pieno.
Oltre ad essere un ballerino affermato nell’ambiente tanguero, Fausto e anche un conosciuto Dj di tango, attività che per mancanza di tempo spesso non esercita. Dal 2008 in poi è stato Dj di importanti festival, maratone e milonghe, in Europa, Russia, Turchia, Ukraina, Canada e Argentina.
Dal 2006 al 2012 ha fatto parte dell’organizzazione del Siracusa International Tango Festival.
Alla fine del 2006 conosce Veronica Toumanova con cui ha collaborato e fatto coppia di ballo dal 2007 al 2011.
Successivamente, per un breve periodo ha collaborato per alcuni lavori con Anna Solakius e Maria Filali.
Attualmente e dal luglio 2011 fa coppia fissa con Stephanie Fesneau.
STEPHANIE FESNEAU
(Parigi, Francia)
Il ballo e il teatro sono sempre stati presenti fin da quando era bambina. All’età di sedici anni ha conosciuto il tango grazie ad un suo amico e da quel momento in poi il tango è stato sempre più presente nella sua vita, fino a diventarne parte essenziale.
In poco tempo si trova ad insegnare in una delle scuole più affermate di Varsavia, Zlota Milonga, dove ha insegnato fino al 2009, per poi tornare a Parigi, luogo di nascita, dove ha insegnato in una delle scuole e milongas storiche della città, Le Chantier. Successivamente, nel 2011 si trasferisce a Firenze, dove insegna per due anni alla scuola Pablo.
Nella sua corta, ma intensa, carriera di tango, ha collaborato con diversi ballerini nelle varie scuole di Varsavia, Parigi e Firenze.
Attualmente e da luglio 2011 fa coppia fissa con Fausto Carpino.
LA COPPIA
Fausto e Stephanie fanno coppia dal luglio 2011.
Dopo un’intenso periodo di preparazione cominciano a partecipare come insegnanti a vari eventi di tango. Finora hanno insegnato in più di di 31 paesi diversi e 115 città.
Le loro lezioni si concentrano su come proporsi in maniera comoda verso il compagno/a di ballo all’interno dell’abbraccio, basandosi sulla logica e la naturalezza
dei movimenti. Credono che connessione, musicalità e tecnica permettano di apprezzare pienamente la bellezza del tango.
DOVE SIAMO
DOVE SIAMO
Desvelo asd-aps
Piazza Bortolo Belotti 59
00139 Roma
(Quartiere Nuovo Salario)
Parcheggi gratuiti
Il piazzale che accoglie la sede è ad accesso pedonale, ma con ampia disposizione di parcheggi gratuiti in tutto il perimetro.
Un accogliente e ampio ingresso
Un accogliente e ampio ingresso munito di divani, spogliatoi, bagni e un bagno disabili.
La sala di 130mq
La sala, con il suo stile unico, è luminosa e con grandi finestre, comoda e spaziosa: 130mq di parquet in vero legno.

