Vuoi imparare a ballare Tango Argentino?

Compila il modulo... e inizia con noi quest'avventura!

oppure contattaci per qualunque altro dubbio o informazione.

06 9294 9509 WhatsApp

Vuoi imparare a ballare Tango Argentino?

Compila il modulo...

e inizia con noi quest'avventura!

oppure contattaci

SI PUÒ PARTECIPARE DA SOLI O IN COPPIA

NON È RICHIESTA ALCUNA ESPERIENZA DI BALLO

4 SETTIMANE GRATUITE E SENZA IMPEGNO

È ADATTO A TUTTI

SI PUÒ PARTECIPARE DA SOLI O IN COPPIA
NON È RICHIESTA ALCUNA ESPERIENZA
4 SETTIMANE GRATUITE E SENZA IMPEGNO
Completato 1 di 7
A quale corso vuoi partecipare?
La durata delle lezioni è di 1 ora e 15 minuti
Completato 1 di 7
A quale corso vuoi partecipare?
La durata delle lezioni è di 1 ora e 15 minuti

Perchè il Tango?

Perchè il Tango?

Perchè il Tango?

SPERIMENTA. GIOCA. SCOPRI.

IMMAGINA DI POTER PARLARE ATTRAVERSO IL CORPO. BALLANDO.
Immagina di avere a disposizione un linguaggio che ti permetta di usare movimento e percezione per conoscerti e conoscere gli altri: comunicare a ritmo di musica! Comunicare con chiunque: il Tango si balla in due, ma non è necessario essere in coppia, né per impararlo, né per praticarlo.
Sperimenta con noi, incontra nuovi amici, impara divertendoti e scopri le nuove possibilità che il Tango ha da offrirti, guidato dalla nostra esperienza e professionalità! Non ti resta che fare il primo passo… inizia ora!

IMPROVVISA

PARTI CON IL PIEDE GIUSTO! MA… CON QUALE PIEDE SI PARTE?
Nel Tango, destra o sinistra non sono regole, ma scelte estemporanee: improvvisate, appunto. Seguici in questo percorso che mira all’essenza del Tango, imparando non tanto catene di passi “standard”, quanto piuttosto la capacità di comporre un disegno che si definisce in modo flessibile momento dopo momento.

CONNETTITI

NEL TANGO TUTTO INIZIA DA QUI, DALL’ABBRACCIO E DALL’ ESPERIENZA DELLE DIFFERENTI ENERGIE AL SUO INTERNO:
un dialogo che crea, in ogni momento, qualcosa di nuovo. Chiuso o aperto, è la struttura base della comunicazione nel ballo e cardine della nostra didattica.

LA MUSICA E LA DINAMICA

MUSICA E PASSI SI MESCOLANO IN UN’UNICA AMALGAMA,
ogni movimento nasce dall’intersezione tra le dinamiche proposte dal brano e le personali interpretazioni di ognuno, mettendo in relazione suono, energie ed intenzioni dei ballerini nella coppia, e lo spazio intorno a loro, modificato e plasmato in continuazione dalle altre coppie in pista. Ballare il Tango è un’esperienza che continua a divertire e sorprendere anche i più esperti e navigati.

SPERIMENTA. GIOCA. SCOPRI.

IMMAGINA DI POTER PARLARE ATTRAVERSO IL CORPO. BALLANDO.
Immagina di avere a disposizione un linguaggio che ti permetta di usare movimento e percezione per conoscerti e conoscere gli altri: comunicare a ritmo di musica! Comunicare con chiunque: il Tango si balla in due, ma non è necessario essere in coppia, né per impararlo, né per praticarlo.
Sperimenta con noi, incontra nuovi amici, impara divertendoti e scopri le nuove possibilità che il Tango ha da offrirti, guidato dalla nostra esperienza e professionalità!Non ti resta che fare il primo passo… inizia ora!

IMPROVVISA

PARTI CON IL PIEDE GIUSTO! MA… CON QUALE PIEDE SI PARTE?
Nel Tango, destra o sinistra non sono regole, ma scelte estemporanee: improvvisate, appunto. Seguici in questo percorso che mira all’essenza del Tango, imparando non tanto catene di passi “standard”, quanto piuttosto la capacità di comporre un disegno che si definisce in modo flessibile momento dopo momento.

CONNETTITI

NEL TANGO TUTTO INIZIA DA QUI, DALL’ABBRACCIO E DALL’ ESPERIENZA DELLE DIFFERENTI ENERGIE AL SUO INTERNO:
un dialogo che crea, in ogni momento, qualcosa di nuovo. Chiuso o aperto, è la struttura base della comunicazione nel ballo e cardine della nostra didattica.

LA MUSICA E LA DINAMICA

MUSICA E PASSI SI MESCOLANO IN UN’UNICA AMALGAMA,
ogni movimento nasce dall’intersezione tra le dinamiche proposte dal brano e le personali interpretazioni di ognuno, mettendo in relazione suono, energie ed intenzioni dei ballerini nella coppia, e lo spazio intorno a loro, modificato e plasmato in continuazione dalle altre coppie in pista. Ballare il Tango è un’esperienza che continua a divertire e sorprendere anche i più esperti e navigati.

IMPARA DIVERTENDOTI!

Scopri tutto quello che il Tango ha da offrirti.

DESVELO

Desvelo, è un’ Associazione Sportiva nata per offrire una proposta didattica completa riguardo al Tango Argentino, ma anche con l’idea di diventare un punto di riferimento, accogliente ed informale, dove tutti gli appassionati possano condividere esperienze: come un piccolo salotto, insomma, dove oltre a corsi, lezioni, laboratori e pratiche per tutti i livelli, si tengono regolarmente incontri di approfondimento culturale sul Tango ed anche occasioni di svago e divertimento.

COSA TROVERAI

  • uno spazio di 200mq interamente dedicato e creato per il Tango Argentino
  • lezioni, workshop e pratiche per una formazione completa a 360°
  • flessibilità di giorni e orari
  • possibilità di frequentare tutti i corsi del proprio livello e dei livelli inferiori con una singola quota di partecipazione: più studi e più impari.
  • didattica strutturata e insegnanti preparati e professionali, sempre presenti a lezione
  • attenzione e cura per ogni allievo e le sue caratteristiche.

DESVELO

Desvelo, è un’ Associazione Sportiva nata per offrire una proposta didattica completa riguardo al Tango Argentino, ma anche con l’idea di diventare un punto di riferimento, accogliente ed informale, dove tutti gli appassionati possano condividere esperienze: come un piccolo salotto, insomma, dove oltre a corsi, lezioni, laboratori e pratiche per tutti i livelli, si tengono regolarmente incontri di approfondimento culturale sul Tango ed anche occasioni di svago e divertimento.

COSA TROVERAI

SPAZIO DI 200 MQ CREATO PER IL TANGO ARGENTINO

Uno spazio che nasce interamente per il Tango, e permette una proposta completa di attività (lezioni, workshop, pratiche, milonghe) per e una formazione a 360°

DIDATTICA STRUTTURATA, ESPERIENZA E PROFESSIONALITÀ

Insegnanti preparati con più di 15 anni di esperienza, sempre presenti a lezione, con una didattica strutturata e attenzione e cura per ogni allievo e le sue caratteristiche.

FLESSIBILITÀ DI GIORNI E ORARI

Possibilità di frequentare tutti i corsi del proprio livello e dei livelli inferiori con una singola quota di partecipazione: più studi e più impari

AMBIENTE INFORMALE

Si studia seriamente stando insieme con leggerezza e ilarità

I MAESTRI E DIRETTORI ARTISTICI

GIULIA GALANTE E MATTEO PISCITELLI

Siamo Giulia Galante e Matteo Piscitelli: ci siamo conosciuti nel 2013, proprio sulle piste delle milonghe romane. Innamorati del Tango da molto prima, con storie, esperienze e progetti diversi, siamo diventati, da allora, partner di ballo e compagni di vita, decidendo di portare avanti insieme il nostro percorso professionale tra insegnamento, spettacoli ed esibizioni.

Per noi il Tango Argentino è (oltre che un gran divertimento) una ricerca continua, che ci spinge a proseguire la nostra formazione con ballerini e maestri di livello internazionale, curandone lo sviluppo sia sul piano didattico che su quello artistico.

Fin dalla sua fondazione, ci occupiamo con grande passione di Desvelo e di come possiamo farne un’occasione sempre migliore, per chiunque, di incontrare il Tango Argentino e poterlo imparare, praticare e condividere con altri.

Imparare e progredire sono attività stimolanti ed energizzanti, che presentano però, nel loro rovescio, anche l’incontro con la difficoltà. La nostra idea di Scuola è di una struttura che, attraverso un lavoro attento e preparato, permetta di affrontarle nel migliore dei modi: non crediamo in ricette e formule magiche, perché sappiamo, anche per esperienza, che la diversità di ognuno di noi necessita di una ricetta speciale e di un tempo speciale, anche nel contesto del lavoro di gruppo.

Questi sono gli obiettivi alla base del progetto Desvelo, che continuano a guidarci nel suo sviluppo: costruire, seguire e partecipare ad ogni singola lezione ci da il riscontro necessario per fare sempre meglio; e ci ripaga con relazioni umane stimolanti e la gioia di vedere gli appassionati crescere e trasformarsi insieme a noi.

DOVE SIAMO

Piazza Bortolo Belotti 59
00139 Roma
(Quartiere Nuovo Salario)

PARCHEGGI GRATUITI.

Il piazzale che accoglie la sede è ad accesso pedonale, ma con ampia disposizione di parcheggi gratuiti in tutto il perimetro.

Piazza Bortolo Belotti 59
00139 Roma
(Quartiere Nuovo Salario)

PARCHEGGI GRATUITI.

Il piazzale che accoglie la sede è ad accesso pedonale, ma con ampia disposizione di parcheggi gratuiti in tutto il perimetro.

LA SEDE

Pensata e creata per il Tango Argentino

UN ACCOGLIENTE E AMPIO INGRESSO.

Un accogliente e ampio ingresso munito di divani, spogliatoi, bagni e un bagno disabili.
Uno spazio dove poter chiacchierare e stare in compagnia.

LA SALA DI 130MQ.

La sala, luminosa con grandi finestre, è comoda e spaziosa: 130mq di parquet in vero legno.

LA PRIMA LEZIONE

Ovvero: le risposte alle domande più frequenti quando si avvicina il momento di provare.

Non ho mai ballato niente – Sono Negato/a – Mi sento un tronco.
Se qualcosa interessa o incuriosisce, perché non provare se non costa nulla? Inoltre, il Tango Argentino può essere ballato ed interpretato in molti modi, e ciascuno nel tempo e nella pratica trova quello che gli si adatta meglio.
Ne è una dimostrazione concreta il fatto che sia praticato con soddisfazione da uomini e donne di tutte le età, con differenti fisicità, personalità, ecc.
Dal canto nostro, l’impostazione didattica non mira tanto alla riproduzione di uno dei vari stili di Tango Argentino più o meno di moda, quanto piuttosto ad una completa e gradevole capacità di interazione con l’altro (a prescindere dallo stile/scuola di provenienza) e di ballo con e nella musica.

Per partecipare è necessario essere in coppia?
No, né per le lezioni di prova, né per la eventuale successiva partecipazione al corso.
Durante le lezioni si cambia più volte partner, a rotazione; sia per dare modo a tutti di praticare gli esercizi ed il ballo in caso di disparità tra uomini e donne, sia perché è didatticamente molto importante provare con partner diversi. Inoltre, chiediamo sempre ai più volenterosi di altri corsi di partecipare anche alle lezioni in cui c’è troppa disparità; per chi si presta, è una occasione di approfondimento, ripasso e miglioramento di solito molto gradita.

Che cosa mi metto? In lungo o in corto?
A lezione si studia: ognuno, dunque, deve trovarsi il più possibile a proprio agio. Nessun dress-code!

E le scarpe? Serve il tacco 12?
Per le donne un po’ di tacco è utile, ma sicuramente irrilevante nelle primissime lezioni: è più importante che le scarpe siano comode e ferme al piede.
Potendo scegliere, meglio scarpe senza o con poca punta (vale sia per gli uomini che per le donne). Vanno benissimo anche le scarpe da salsa o standard, nel caso le abbiate.

Hai ancora dei dubbi?

Contattaci, e ti risponderemo nel più breve tempo possibile.

06 9294 9509 WhatsApp

LA PRIMA LEZIONE

Ovvero: le risposte alle domande più frequenti quando si avvicina il momento di provare.

Per partecipare è necessario essere in coppia?
No, né per le lezioni di prova, né per la eventuale successiva partecipazione al corso.
Durante le lezioni si cambia più volte partner, a rotazione; sia per dare modo a tutti di praticare gli esercizi ed il ballo in caso di disparità tra uomini e donne, sia perché è didatticamente molto importante provare con partner diversi. Inoltre, chiediamo sempre ai più volenterosi di altri corsi di partecipare anche alle lezioni in cui c’è troppa disparità; per chi si presta, è una occasione di approfondimento, ripasso e miglioramento di solito molto gradita.

Non ho mai ballato niente – Sono Negato/a – Mi sento un tronco.
Se qualcosa interessa o incuriosisce, perché non provare se non costa nulla? Inoltre, il Tango Argentino può essere ballato ed interpretato in molti modi, e ciascuno nel tempo e nella pratica trova quello che gli si adatta meglio.
Ne è una dimostrazione concreta il fatto che sia praticato con soddisfazione da uomini e donne di tutte le età, con differenti fisicità, personalità, ecc.
Dal canto nostro, l’impostazione didattica non mira tanto alla riproduzione di uno dei vari stili di Tango Argentino più o meno di moda, quanto piuttosto ad una completa e gradevole capacità di interazione con l’altro (a prescindere dallo stile/scuola di provenienza) e di ballo con e nella musica.

Che cosa mi metto? In lungo o in corto?
A lezione si studia: ognuno, dunque, deve trovarsi il più possibile a proprio agio. Nessun dress-code!

E le scarpe? Serve il tacco 12?
Per le donne un po’ di tacco è utile, ma sicuramente irrilevante nelle primissime lezioni: è più importante che le scarpe siano comode e ferme al piede.
Potendo scegliere, meglio scarpe senza o con poca punta (vale sia per gli uomini che per le donne). Vanno benissimo anche le scarpe da salsa o standard, nel caso le abbiate.

Hai ancora dei dubbi?

Contattaci, e ti risponderemo nel più breve tempo possibile.

Dicono di noi